La cerimonia

Dove si terrà la cerimonia? A che ora? E il pranzo di nozze? E terminato il pranzo di nozze cosa si fa? Tutte domande a cui troverete risposta in questa pagina.

Iniziamo dalla cerimonia. Per motivi a voi tutti ben noti la cerimonia seguirà il rito civile. Si celebrerà nella stessa dimora dove poi avrà luogo il rinfresco e il pranzo di nozze.
Vi state domandando per quale motivo non abbiamo scelto una sala civica a Cisternino o dintorni? Domanda lecita e risposta dovuta: siamo in tanti, addirittura troppi per poter stare tutti in una stessa sala civica.
La cerimonia e il successivo rinfresco si terranno quindi presso la Masseria Relais del Cardinale che si trova a soli 10 Km da cisternino.
La cerimonia avrà inizio alle ore 12.00, a seguire, dopo il tradizionale lancio del riso e l’altrettanto tradizionale bacio della sposa (lo sposo non disdegnerà comunque di essere anch’egli baciato) inizierà il banchetto con il brindisi di benvenuto per poi proseguire con il pranzo nuziale pugliese (per chi di voi non è avvezzo alle usanze pugliesi il pranzo andrà oltre ogni vostra immaginazione!).
Se volete una anticipazione della location dove ci sposeremo e dove festeggeremo insieme potete accedere al sito della Masseria Relais del Cardinale premendo il seguente link:

 Al termine del pranzo e dopo il taglio della torta nuziale, i più temprati potranno restare con noi per passare una serata in allegria con danze e musica sempre presso il relais del Cardinale.

Quando non ne potrete più di noi potrete tornare presso la struttura dove siete alloggiati o, per i cistranesi e limitrofi, presso le vostre case per il meritato riposo!